Tutto sul nome ALESSANDRA ANNA

Significato, origine, storia.

Alessandra Anna è un nome di origine italiana che deriva dal nome maschile Alessandro. Il nome Alessandro, a sua volta, deriva dal greco Alessandro, composto dai termini alèxein ('difendere') e andròs ('uomo'). La traduzione letterale del nome sarebbe quindi 'difensore dell'uomo' o più comunemente 'colui che protegge gli uomini'.

Il nome Alessandra Anna ha una storia antica e importante. Il suo uso è attestato fin dai tempi antichi, quando era portato da personaggi di spicco come Alessandro Magno, il famoso condottiero macedone del IV secolo a.C.

Nel corso dei secoli, il nome Alessandra Anna ha mantenuto la sua popolarità in Italia e nel mondo. Anche se non ci sono riferimenti specifici alla storia o alla cultura italiana associati direttamente al nome, esso è stato portato da molte donne italiane importanti nel campo della politica, della letteratura e dell'arte.

Oggi, il nome Alessandra Anna continua ad essere popolare in Italia e altrove, come un nome di tradizione che simboleggia la forza e la difesa. È spesso scelto per le sue connotazioni positive e per la sua storia antica e rispettata.

Vedi anche

Italiano
Greco

Popolarità del nome ALESSANDRA ANNA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Alessandra Anna è stato abbastanza popolare in Italia nel corso degli anni. Nel 2000, solo una bambina ha ricevuto questo nome, ma poi il numero di nascite è aumentato a 7 nel 2004. Nel 2008, il numero di nascite con il nome Alessandra Anna è diminuito leggermente a 4, ma poi è tornato a 7 nel 2010 e ha raggiunto nuovamente le 4 nascite nel 2011.

In totale, dal 2000 al 2011, ci sono state 23 bambine che hanno ricevuto il nome Alessandra Anna in Italia. Questo nome è stato popolare tra i genitori durante questi anni, anche se con fluttuazioni annuali.